Corso Test e Valutazione Oggettiva dalla riabilitazione al return to sport

Orari corso: Sabato 9,00 - 17,30 | Domenica 9,00 - 17,30

  • Prezzo Promo entro il 10 Maggio 2025
    Euro 300,00 + iva = Euro 366,00

  • Prezzo Standard
    Euro 450,00 + iva = Euro 549,00


MOGLIANO VENETO (TV)
21/22 Giugno 2025
ABILITY LAB

AbilityLab - Mogliano Veneto 21-22 Giugno 2025

Il corso "Test e Valutazione Oggettiva dalla Riabilitazione al Return to Sport" è progettato per fornire ai professionisti del settore un approfondimento sulle metodologie di valutazione più avanzate in ambito riabilitativo e sportivo anche attraverso l’utilizzo di sistemi di valutazione come dinamometri, sensori inerziali e pedane di forza.

Presentazione del Corso: Test e Valutazione Oggettiva dalla Riabilitazione al Return to Sport

Mogliano Veneto, 21-22 Giugno 2025

La valutazione oggettiva funzionale in ambito clinico e di performance riveste un ruolo essenziale sia per i clinici che per professionisti della performance che devono strutturare un programma di recupero post-infortunio o che necessitino allenare le skills essenziali per migliorare le performance atletiche.

TESTING IS THE KEY - Gli argomenti del corso

Durante il corso, esploreremo le caratteristiche fondamentali del movimento funzionale, della forza e della coordinazione. Attraverso un approccio pratico e teorico, metteremo in correlazione le evidenze scientifiche più rilevanti con i principali protocolli di valutazione, adattabili a pazienti e atleti.

  • Biomeccanica applicata alle tecnologie per la valutazione funzionale e progettazione di un percorso valutativo

  • Intro Principi di Strength and Conditioning e importanza in Fisioterapia

  • Classificazione della forza, Forza massima, Rate of force development, La forza isometrica, Run specific isometric, Elettromiografia di superficie

  • Misurazioni della forza isometrica con dinamometri e pedane di forza e metriche significative da considerare in riabilitazione

  • Test di salto e Profilo forza-velocità

  • Approccio all’analisi del modello prestativo e di salute del paziente

  • Analisi meccanica e prestazionale dei test dell’ RTP degli atleti infortunati

Obiettivi del Corso

Il corso "Test e Valutazione Oggettiva dalla Riabilitazione al Return to Sport" è un'opportunità unica per professionisti del settore della riabilitazione, fisioterapia e sport. In un contesto sempre più orientato verso l'evidenza scientifica e l'oggettività, è fondamentale acquisire competenze specifiche nella valutazione funzionale e nei test oggettivi. Questo corso di due giorni offre un mix equilibrato di teoria e pratica, con laboratori hands-on e l'integrazione di tecnologie avanzate

  • Fornire conoscenze teoriche e pratiche

    sui principi e le metodologie di test e valutazione oggettiva e nell'esecuzione di test, con particolare attenzione all'interpretazione dei risultati

  • Insegnare l'integrazione delle tecnologie di misurazione

    nella pratica quotidiana per migliorare la valutazione e il monitoraggio dei pazienti ed atleti

  • Applicare le conoscenze in casi clinici reali

    facilitando un approccio personalizzato alla riabilitazione e al ritorno allo sport

AL TERMINE DEL CORSO IL PARTECIPANTE SARA' IN GRADO DI:

Valutare oggettivamente un atleta o un paziente durante il suo percorso riabilitativo dalla prima fase acuta fino al rientro in campo. Sarà in grado di analizzare gli aspetti più importanti della prestazione sportiva e progettare programmi di allenamento e ricondizionamento mirati, dopo un infortunio come parte del continuum del ritorno allo sport (RTS). Avrà più strumenti e maggiori conoscenze per poter instaurare momenti di confronto clinico con lo staff atletico de paziente, laddove presente

Perché partecipare a questo corso?

  • Interpretare con sicurezza i dati estrapolati

  • Padroneggiare le conoscenze operative di pedane di forza, dinamometri, elettromiografi di vario genere

  • Comprendere e interpretare i dati relativi alla misurazione dei vari parametri di forza estrapolati con pedane di forza e dinamometri

  • Conoscere il background della letteratura scientifica a supporto delle tecnologie presentate e utilizzate durante le due giornate di formazione

Scarica il programma del corso

Test e Valutazione Oggettiva, dalla Riabilitazione al Return to Sport

PROGRAMMA-Corso Test e Valutazione Oggettiva dalla riabilitazione al return to sport.pdf


Fisioterapista & Scienze Motorie Luca Conciatori

Dopo la maturità scientifica, si laurea in Scienze Motorie nel 2013 e in Fisioterapia nel 2016. Prosegue i suoi studi con un anno all’Università Politecnica di Madrid e si specializza in terapia manuale ed esercizio terapeutico. Nel 2022 ottiene un Master in “Fisioterapia applicata allo Sport e alle Attività Artistiche” all’Università di Siena. Fondatore del progetto RETURN TO SPORT, è anche docente a contratto nel Master in fisioterapia sportiva e nelle attività artistiche dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e nel corso di Laurea in Fisioterapia presso UniCamillus. Dal 2021 è Chief Operating Officer per la Fisioterapia nel Network Rihabilita, dove coordina i fisioterapisti in quattro sedi. Ha ricoperto ruoli istituzionali come Vicepresidente della Commissione d’Albo dei Fisioterapisti di Roma e provincia e dal 2023 è membro del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Fisioterapisti del Lazio. Ha collaborato come fisioterapista e preparatore atletico con diverse realtà sportive e la Federazione Italiana Baseball Softball.

Dott. DANIELE MAREMMANI

è un fisioterapista qualificato con una solida formazione e vasta esperienza. Ha conseguito la Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Pisa e la Laurea Magistrale in Scienze della Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Siena. È Docente Responsabile per il modulo “Rachide Cervicale” nel Master Executive in Fisioterapia dello Sport e Docente in “Fibrolisi Diacutanea ed applicazioni RUSI – Rehabilitative Ultrasound Imaging” nel Master in Fisioterapia dello Sport. Nel 2010 ha introdotto la metodica RUSI dopo un corso a Madrid. Ha seguito corsi avanzati di MSK Ultrasound tra il 2012 e il 2015 e partecipato al 2° International Symposium on RUSI nel 2016. Oggi utilizza costantemente la metodica RUSI durante la pratica clinica e le sue docenze, offrendo un'istruzione di alta qualità basata su prove scientifiche.

Approfitta dell'offerta!

Acquista il tuo corso entro il 10.05 e avrai uno sconto del 20%

  • 00 Giorni
  • 00 Ore
  • 00 Minuti
  • 00 Secondi

AbilityLab - Mogliano Veneto 21 - 22 Giugno 2025

Il corso "Test e Valutazione Oggettiva dalla Riabilitazione al Return to Sport" è progettato per fornire ai professionisti del settore un approfondimento sulle metodologie di valutazione più avanzate in ambito riabilitativo e sportivo anche attraverso l’utilizzo di sistemi di valutazione come dinamometri, sensori inerziali e pedane di forza.

Cosa dicono i partecipanti al corso

5 Punteggio in stelle

Preparazione e competenza

francesco D'Ambrosio

Oggettivare con dei dati specifici , aiuta molto a sensibilizzare il paziente verso il recupero

Oggettivare con dei dati specifici , aiuta molto a sensibilizzare il paziente verso il recupero

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Docenti molto formati a ampio spazio per la parte pratica

NICOLE CECCO

Ottimo corso sul tema, con docenti esperti del campo e qualità formativa molto alta. Ampio spazio per la parte pratica, che viene guidata attentamente per i...

Leggi di Più

Ottimo corso sul tema, con docenti esperti del campo e qualità formativa molto alta. Ampio spazio per la parte pratica, che viene guidata attentamente per il corretto utilizzo degli strumenti. Assolutamente consigliato.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Ottimo corso

Nicolò Valerio

Docenti preparati e argomentati interessanti.

Docenti preparati e argomentati interessanti.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Fondamentale!

Matteo Mauro

Grazie alla guida di due grandi docenti siamo stati guidati nella misurazione oggettiva delle performance motorie, fondamentali sia negli atleti che nei pazi...

Leggi di Più

Grazie alla guida di due grandi docenti siamo stati guidati nella misurazione oggettiva delle performance motorie, fondamentali sia negli atleti che nei pazienti sedentari, per una guarigione totale e una prevenzione efficace

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Competenza, scienza, esperienza.

Simone Salviati

Una coppia di docenti vincenti, con pratica clinica ed esperienza, un misto di vitalità e classicità, al passo della letteratura scientifica e la pratica cli...

Leggi di Più

Una coppia di docenti vincenti, con pratica clinica ed esperienza, un misto di vitalità e classicità, al passo della letteratura scientifica e la pratica clinica internazionale. Due docenti universitari certificati, in un mondo di formazione dove chiunque insegna. Guardare il cv per credere. Corso consigliatissimo!

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Corso fondamentale per imparare a usare l'Ecosistema Kinvent

Francesco Mansutti

A mio parere un corso che è fondamentale per utilizzare con precisione ed efficienza l'intero Ecosistema Kinvent, oltre che per leggere e comprendere le info...

Leggi di Più

A mio parere un corso che è fondamentale per utilizzare con precisione ed efficienza l'intero Ecosistema Kinvent, oltre che per leggere e comprendere le informazioni ricavate. Complimenti ai docenti che con competenza e professionalità sono in grado di riassumere e insegnare in due giorni così tante informazioni.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Corso interessante

Francesca Baldo

Corso organizzato molto bene, chiaro e aggiornato alle ultime evidenze

Corso organizzato molto bene, chiaro e aggiornato alle ultime evidenze

Leggi Meno